L’opificio letterario
A conclusione della mostra “Inspired
Fossils”, fotografie di Art Murphy, attualmente in corso presso la
Sezione di Geologia e Paleontologia del Museo di Storia Naturale
dell’Università di Firenze (Via La Pira, 4 – Firenze), prenderà
vita una piacevole sperimentazione tra scienza e letteratura.
I locali “mai visti” del Museo
ospiteranno una sessione di scrittura, diventando una sorta di
“opificio letterario”. I partecipanti si faranno affascinare dal
miracolo della natura e della vita sul nostro pianeta, qui
documentata dai fossili. E l’ispirazione dai fossili, che ha
condotto alle foto artistiche esposte in quest’ambiente magico,
aprirà le menti e il cuore alla scrittura, altro documento delle
nostre vite.
COME QUANDO è venuta l' IDEA
COME QUANDO è venuta l' IDEA
Gentilissima Carmelina,
che bello!
L'incontro di ieri mi ha dato tanta gioia...e ancora vivo nella bella atmosfera, armoniosa, affettuosa e progettuale che si è creata.
L'idea di questa sperimentazione -come puoi e potete ben capire- è del tutto nuova per me. Ma scienza e letteratura, scienza e poesia, scienza e arte, non sono certo disgiunte. E forse bisogna ricercare sempre più queste ampie integrazioni, dopo il lungo periodo delle super-specializzazioni.
Accolgo con piacere davvero grande tutti voi, in questi locali "segreti".
Per chiarezza, vi ricordo che la mostra di foto artistiche di fossili "Inspired fossils" si sviluppa al piano terreno e al secondo piano e chiude il 13 Ottobre. La mostra al piano terreno dovrà essere smontata in quella data, mentre al secondo piano la manterrò ancora per qualche giorno, sia per voi, sia perché non c'è fretta.
Il 15 quindi troverete ancora qua e là queste bellissime suggestioni artistiche.
Dunque, dalle 10 alle 12, quando arriverete al museo, in Via La Pira 4, giù alla biglietteria potete farmi chiamare e così vi vengo incontro (per ascensore, percorso, ecc).
Sarò presente al museo fino al primo tramonto, mi pare bello dire così, una volta tanto...
Nell'attesa di incontrarvi e accogliervi, vi saluto caramente.
Elisabetta
--dott.ssa Elisabetta Cioppi
Responsabile della Sezione di Geologia e Paleontologia
Museo di Storia Naturale
Università di Firenze
Via La Pira, 4
I 50121 Firenze
email: elisabetta.cioppi@unifi.it
gentilissima Elisabetta
che bello!
L'incontro di ieri mi ha dato tanta gioia...e ancora vivo nella bella atmosfera, armoniosa, affettuosa e progettuale che si è creata.
L'idea di questa sperimentazione -come puoi e potete ben capire- è del tutto nuova per me. Ma scienza e letteratura, scienza e poesia, scienza e arte, non sono certo disgiunte. E forse bisogna ricercare sempre più queste ampie integrazioni, dopo il lungo periodo delle super-specializzazioni.
Accolgo con piacere davvero grande tutti voi, in questi locali "segreti".
Per chiarezza, vi ricordo che la mostra di foto artistiche di fossili "Inspired fossils" si sviluppa al piano terreno e al secondo piano e chiude il 13 Ottobre. La mostra al piano terreno dovrà essere smontata in quella data, mentre al secondo piano la manterrò ancora per qualche giorno, sia per voi, sia perché non c'è fretta.
Il 15 quindi troverete ancora qua e là queste bellissime suggestioni artistiche.
Dunque, dalle 10 alle 12, quando arriverete al museo, in Via La Pira 4, giù alla biglietteria potete farmi chiamare e così vi vengo incontro (per ascensore, percorso, ecc).
Sarò presente al museo fino al primo tramonto, mi pare bello dire così, una volta tanto...
Nell'attesa di incontrarvi e accogliervi, vi saluto caramente.
Elisabetta
--dott.ssa Elisabetta Cioppi
Responsabile della Sezione di Geologia e Paleontologia
Museo di Storia Naturale
Università di Firenze
Via La Pira, 4
I 50121 Firenze
email: elisabetta.cioppi@unifi.it
gentilissima Elisabetta
grazie davvero incredibile, ma proprio per questo reale il nostro incontro al museo di storia naturale che ha suscitato tante emozioni ci ha portato a considerazioni sulla
vita e sulla morte.. la morte come parte della vita -la vita come parte
della morte..... l' idea di una sessione di scrittura si è concretizzata attraverso telefonate questa sera e ti propongo e
propongo a tutti ( é stata data per maggioranza ) la data del 15 ottobre
dalle 10 alle 12 per contrattarci avete tutte le email .. APPUNTAMENTO : al 15 ottobre secondo piano MUSEO DI STORIA NATURALE DI FIRENZE SEZIONE GEOLOGIA E PALEONTOLOGIA VIA G.LA PIRA 4
per un esperimento tra scienza e letteratura in un ambiente
magico da dove si gode di una Firenze dall' alto ..ma non voglio
torgliervi il gusto della sorpresa anelli di una
catena giammai disgiunti.. piccoli eppur parte di una immensità chi può
per favore porti la macchina fotografica Elisabetta ancora grazie e se puoi gentilmente confermare a tutti la validità dell' incontro con le tue parole e la tua sensibilità sarai del gruppo esono certa che ci sarai da guida e da stimolo grazie a tutti
vostra carmelina
-
-
Nessun commento:
Posta un commento