PRIMO GIORNO D’AUTUNNO
Termina una stagione, un’altra inizia e l’ “arrivederci” che oggi l’estate ci ha preparato è quanto di meglio mi possa aspettare : è il ventuno Settembre, ma la giornata di oggi fa invidia anche alle più splendide dei mesi di Luglio ed Agosto.
L’arrivo a Poppi ci conduce per mano in una campagna verde e riposante dove si erge il grande castello ,residenza dei conti Guidi,signori del Casentino e,davanti al nobile edificio ,il busto di Dante Alighieri che nel 1300 vi soggiornò .
I tetti delle case,visti dai merli del castello ci danno la dimensione del paese ,mentre il paesaggio apre alla visione della natura che respira sotto quell’azzurro tranquillo e invita anche te a respirare “ l’intorno” con quell’animo libero e sereno che solo giornate così colorate sanno faRsi sentire.
Ma,se è vero che di solo pane non vive l’uomo, è anche vero che cultura e natura non possono riempirci la pancia, tutti allora a mangiare alla locanda Castel di Sorci.
Lo spiazzale che ti accoglie è ampio e ghiaioso ; la gente,sedute sotto tettoie di paglia, mangia su tavoli di legno e chiacchiera . Gli sgargianti colori dei vestiti ancora estivi ,il caldo e quel vocìo ti fa sembrare di essere capitato ad una sagra paesana,genuina e spensierata.
Se ti avvicini al rustico fabbricato diviso in tante e semplici salette,intravedi da una parte
donne all’opera. Dentro tavoli ,uno dietro l’altro. alcune mani esperte impastano farina ,uova e
su altri si stende l’impasto . Le lune gialle. ora sui tavoli,ora arrotolate intorno ai matterelli,ora
imbiancate con pizzichi di farina o bagnate con un po’ d’acqua vengono spianate, sottili al
punto giusto poi tagliate a striscioline più larghe, più strette, ma sempre perfette.
Tagliatelle dì artista ,formate da mani sapienti di semplici donne sono subito lì davanti ai tuoi occhi. Se la fame c’era ,ora è aumentata e per il primo. senza esitazione,tagliatelle
In attesa che siano pronte, l’antipasto è un’ altra sorpresa con quei salumi ed i crostini col
pomodoro un po’ piccantini, poi arrivano le protagoniste le tagliatelle con sugo d’incanto,dopo
arrosto misto, patatine, dolce,acqua minerale,vino bianco e nero che chiude il gran pranzo.
Non c’è niente di meglio che curare lo spirito e il corpo a tavola ,poi si è sempre tutti
d’accordo.
CARMELINA
Nessun commento:
Posta un commento