Manciate di pura bellezza
dispensate fin dalla partenza da Firenze S.M.N. in questo radioso pomeriggio di luglio, il treno che mi sta portando ad Arezzo ed alla stazione l' accoglienza di un gruppo di giovani di tutte le nazionalità che stanno per iniziare una performance teatrale-musicale mi coinvolgono e mi donano un fiore, poche battute sono giovani artisti che, in giro per il mondo, presentano performance alle stazioni ferroviarie questa per Arezzo è l' ultima e la prossima meta è Firenze, l' arrivo di Elio ed Emanuela gentilissimi, che mi son venuti a prendere alla stazione ferroviaria di Arezzo, interompe la perfomance- il dialogo e. in auto, nel nuovo dialogo, ci confrontiamo sugli ultimi successi di Elio Mariucci artista poliedrico ed originalissimo che, a breve farà una rappresentazione teatrale a Montone un appuntamento estivo che da anni cura con grande successo ed una mostra a..
Bellezza dell' arte che ci ha uniti in un dialogo giammai ininterrotto dove- quando con Elio abbiamo partecipato a tantissimi eventi: lui interpreta nella sua originalità di segno e colore di parole e composizione tanti miei scritti una persona meravigliosa, una famiglia meravigliosa che ha appena finito di realizzare opere per un museo della Germania angeli e arredi-opere di una originalità unica; parte del dialogo purtroppo è dedicata al fango sociale che spesso ci investe da vicino in bassezze che offendono la dignità della vita .. ad attendermi a Città di Castello, alla dimora di don Benso Benni, DIVA, la grande Diva elegantissima nei suoi abiti " bay bancarella," nel giardino fiorito di conche di rossi gerani bellissimi a cascata che mi piacciono da impazzire, di begonie, di rose molte ancora in boccio, conosco i nipoti di don Benso che abitano a Torino: Valeria ed Italo Silvestri
Salite le scale della bella dimora sempre tutta linda ed in ordine grazie a Diva, l' incontro con don Benso Benni è aperto. carico di luce e calore. mi vengono donate le foto della presentazione del volume San Giuseppe e fatte scorrere sul computer immagini che ricordano quella data storica vissuta con un folto pubblico insieme al Vescovo di Città di Castello, al Direttore del Seminario di Assisi a Catia Cecchetti e con alle spalle la Resurrezione opera del Rosso Fiorentino. momenti bellissimi indimenticabili al cuore che si arricchiscono con la lettura dei 50 e più biglietti di auguri qui giunti da tutta Italia: di Lucia , di Carolina, di Tina, di padre Fausto, di Giuseppe, di
Giuseppina, di Menotti, di Nicola e Daniela, di Claudia, di Carla , di
Patrizia e Annamaria, di Piero, di Daniele con il depliant nuova
edizione del suo ineguagliabile prosecco Bressan... con le telefonate, con la sorpresa dell' articolo dedicato a don Benso da parte del settimanale TOSCANA OGGI.
La cena è con tortellini in brodo fatti in casa e insalata di pomodori e mozzarella gigante ed ottima anguria, Diva che annaffia il grande giardino io che con don Benso ed Italo giochiamo a carte
La notte tutta di un fiato passata nel sonno lungo disteso proprio nella stanza che funge da archivio dei giornali: LA VOCE e FRONTIERA 2000 diretti da don Benso.
La colazione, la S Messa celebrata nella cappellina interna alla casa dove la crocefissione è opera del fumettista Fernando Fusco, la partenza per il
Boschetto hotel ristorante nel verde
la tavola è già pronta siamo in 12 mi viene spontaneo dire i 12 apostoli , la lettura dell' articolo di TOSCANA OGGI; il dono della Sacra Famiglia tavola riproducente l' opera dei Santi di Tito.. la consegna dei depliant che riportano, insieme al mio commento, una frase di don Benso al commento per la mostra
1 &2 di Nicola Rapuano fotografo che guarda caso è nato anche lui il 14 luglio coincidenze!?.
Le portate infinite tutte a base di pesce ottime gustose da leccarsi i baffi, di fronte a me Donatella il marito Gian DomenicoVaccarecci, Veronica, Valeria innamorata di Firenze, al mio fianco Ughetta che ha fatto
l' ostetrica a Firenze e Francesco, a capotavola don Benso Benni affiancato da due genitori di Gian Domenico; le portate di pesce dalle ore 12 si susseguono in un avvicendarsi
a dir poco fantastico per composizione - gusto e sapore. ostriche, vongole, gamberetti e gamberoni.....gusti da mille e una notte, arriva il risotto al salmone zucchine e pomodorini, i taglierini alle vongole, la spigola, la frittura... io che non mi arrendo mai... mi arrendo alla 6° portata forse o gù di li', non è da me ....
la torta alla panna la candelina 92 le foto
luce di amizizia e di bellezza aurole di cristallina felicità
BUON COMPLEANNO DON BENSO!
La passeggiata per il parco del Boschetto, la piscina il sole, i conversare sono le 17 e, con gli ultimi abbracci ci congediamo .. non vorremmo ...
Con Francesco Silvestri del Molise di San Massimo.... ci intratteniamo nel dialogo a parlare del periodo in cui è stato sindaco di San Massimo, quando durante la sua amministrazione il 10- 12- 1964 nasce la stazione scistica di Campitello Matese, del suo coraggio di non concedersi alla corruzzione e della sua degambizzazione.... i conversari sfociano sul personaggio Vincenzo Tiberio originario di Serpino, laureatosi medico all' università di Napoli, il quale35 anni prima di Fleming scopriva la pennicellina......
I volumi: San Giuseppe
uomo del silenzio
sono i miei compagni di viaggio, un viaggio disteso bellissom questa volta a pilotare l' auto Silvia la mitica Silvia di Città di Castello, ci eravamo conosciute all' università dove lei ancora lavora è una ragazza stupenda carica di vitalità, di buone idee e l' arrivo a Firenze mi riporta da mio fratello da Cesare a raccontar di un compleanno!!!!!
Carmelina Rotundo dedica
Nessun commento:
Posta un commento