venerdì 2 agosto 2013

MARIO SCHIFANO

INVESTIMENTO in CULTURA per  la VITA e per il FUTURO?

 Periodo caratterizzato da  grande fervore  con investimenti in cultura per l' amministrazione politica di Castiglioncello Livorno e, la mostra al castello Pasquini MARIO SCHIFANO 1960 1970 evento che presenta in ordine cronologico 80 opere di Schifano, testimonia  la volontà di essere al servizio alle persone per migliorare qualità della vita e rendere i cittadini capaci di scegliere.
La mostra oltre ad un valore estetico di piacevolezza  coinvolge per il suo avere a che fare con la nostra civiltà multimediale in quanto ci offre chiavi per affrontare  problematiche contemporanee: dal boom economico, della pubblicità, dall' affermazione delle metropoli, alla televisione imperante!
Schifano con fantasia  si pone  davanti alla pubblicità per proporre un rapporto personale  con un multimediale che  comincia ad essere devastante rivendicando il suo ruolo di  ARTISTA PERSONA e il suo spazio  in una autonomia raggiunta attraverso una ricerca estetica e critica .
 Una mostra  di GRANDE RESPIRO MOLTO PASSIONALE -TRASGRESSIVA- LUCIDA NEL SUO DISCORSO ARTISTICO,
Il  rapporto  con la pittura  è un modo di esistere lo schermo è il modo in cui pensare la conoscenza critica, da questo contenitore parte la riflessione e dalla schermo vengono fuori i paesaggi  anemici  recuperati inventati, paesaggi dell' interiorità resi unici da  applicazioni e  collage.
 Mostra e catalogo edito da SKIRA  speculari  e, per entare nella logica di questa raccolta, frasi che danno un imput: persone, enti, moda,  bomba atomica, i marchi Esso e Coca Cola, compaiono anche le stelle rivisitate palme e stelle che rappresentano un recupero della memoria dell' infanzia, Mario infatti nasce il Libia a Homs nel 1934.
 MARIO SCHIFANO 1960-1970 Castello Rasquini  Castiglioncello  Livorno
 20 luglio 6 ottobre2013
 con il chiaro proposito di coinolgere  non solo il vasto pubblico estivo che qui immancabilmente approda, ma anche  le scuole i giovani . Mi piace, mi piace, mi piace..." scrivevo d' istinto nel registro delle firme confermando  una piacevolezza  di vedere questa mostra  che  fa pensare divertendo.
Con il patrocinio: Regione Toscana, promossa dal Comune di Rosignano Marittimo e la collaborazione con la Fondazione Marconi
 carmelina rotundo

Nessun commento:

Posta un commento