domenica 8 settembre 2013

Il RINASCIMENTO da FIRENZE a PARIGI andata e ritorno.


 carmelina rotundo

Bellezza  di Firenze che entra, prorompente, attraverso lo sguardo, nel cuore ad  ogni affaccio dalle finestre di villa BARDINI; bellezza di una città vista dall' alto con i tetti color cotto dell' Impruneta, tetti cosi' vicini al cielo: S Croce,  il Lungarno con i suoi suontosi  edifici... fino alla torre San Niccolò.... lo sguardo torna all'  interno della villa...come se Stefano Bardini abitasse ancora qui: il suo gusto, la sua eleganza, la sua capacità scenografica di porre il compratore nelle condizioni ideali di toccarne le corde più intime del cuore in un gioco intrigante di bellezza condivisa;   a settembre e fino al 31 dicembre è   tornato a casa parte del patrimonio artistico  del museo:
                                                 JACQUEMART-ANDRE'.
 I coniugi francesi: Edouard Andrè erede di una famiglia di banchieri dell' aristocrazia imperiale compagno
 d' arme di Napoleone III e Nèlie JACQUEMART, pittrice e ritrattista innamorata dell' Italia e del Rinascimento  che raccolsero quanto  di  più  di straordinario offrisse  il mercato dell' arte di fine Ottocento capolavori del Rinascimento italiano opere inglesi, olandesi, francesi nell' attuale museo prima dimora dei coniugi che, inaugurato nel 1913 compie 100 anni. Per comprendere l' importanza dell' evento  basti ricordare che  la collezione del Rinascimento fiorentino in terra di Francia del museo JACQUERMAT-ANDRE' è seconda solo al LOUVRE.
 A villa Bardini sono "tornati"  BOTTICELLI, MANTEGNA, PAOLO UCCELLO, LUCA SIGNORELLI lo SCHEGGIA  per i dipinti; GIAMBOLOGNA i della ROBBIA, elementi di arredo tavoli, sgabelli, marmi scolpiti della bottega di DONATELLO...maioliche DERUTA per donare al visitatore momenti di indimeticabile bellezza... come se STEFANO, il principe degli antiquri abitasse ancora  questa casa
 Da segnalare IL PROGETTO : una serie di incontri-gioco ambientati nel 1893 organizzati dall' associazione culturale ARTEDIFFUSA che vi  coinvolgeranno divenendo voi stessi collezionisti e  antiquari
 Catalogo  edizioni POLISTAMPA
 www.rinascimentofirenzeparigi.it
info@bardinipeyron.it

Nessun commento:

Posta un commento