BUCHI NERI
E’ vero, nella mia vita c’erano dei buchi neri,senz’aria, senza fondo ;
lì c’era caduta assoluta ,ma tutt’intorno, quando riuscivo ad alzarmi
in volo, un cielo di un celeste turchino,stupendo meravigliosissimo mi
aspettava .
Per amore, solo,per amore !
Sono i colori di questa casa.la luce assoluta e la sua
discreta ed intensa presenza a rendermi felice.
e la sua dedica …
“a mia sorella Poesia”
Alberto Caramella 26 Maggio 2005
Non potevo nasconderlo nemmeno a me stessa,questo mio entusiasmo per la
splendida opportunità di andare verso il futuro di poter consegnare le infinite
sfumature del mio animo a loro, gli studenti di scienza della formazione pri-
maria conosciuti nel 2003.
Il primo anno accademico, invitati al Centro internazionale Giorgio La Pira,oggi
in quel di Bellosguardo alla Casa della luce, con lui ,il poeta da me prediletto
Alberto Caramella che tanto mi piaceva chiamare il San Francesco della Poesia
per quella sua missione per quel suo darsi completamente anima e corpo al
fine di far conoscere, far entrare tra la gente la poesia di ogni luogo e di ogni tempo
Gentilezza, signorilità dell’accoglienza rendevano ancora più luminosa la gior-
nata. Alberto Caramella è sul terrazzo nella luce del sole e del cielo e men-
tre mi siedo accanto a lui con il gruppo degli studenti e con l’impareggiabile
segretaria Manuela. mi colpisce questo scorcio di verde, di fiori
qualcuno che nota l’alveare da poco realizzato da Tony , uomo dalle mille doti
che coadiuva e affianca Caramella,; è l’autista delle serate, è operatore è foto-
grafo.
Profumi di rosmarino d’alloro ci allietano,ci abbelliscono assieme alle rose in
splendida rigogliosa fioritura, Incontriamo Giorgio,il più che eccezionale giardi.
niere della Fondazione mentre è all’opera,la salita sul palco del “cipresso tecnologico”; è nell’incertezza quel palco di vetro ai miei studenti da un senso
di insicurezza,ma ugualmente saliamo tutti insieme
In questo teatro all’ aperto rimaniamo affascinati dal verde sulla terra che profuma di bellezza ed ancora ci intratteniamo nella biblioteca delle Talpe
tra volumi di poesia con Tony,la nostra discreta guida che ci conduce anche negli appartamenti per i visitatori,
Dopo un allegro pranzetto con Alberto Caramella nel grande salone dialoghiamo ; si sono intanto uniti i coniugi romani per vivere un pomeriggio
di poesia con la poesia.
Alberto è particolarmente in forma
lo ascolto con ammirazione mentre la sua voce traccia storia e scopi
della Fondazione.
Il fiore.
Riportandoci alla sua amicizia con Lorenzo Piano, architetto-poeta narra di questa casa dove ogni barriera à stata abbattuta per permettere alla luce
di penetrarla, di inondarla.
Mentre siamo seduti anche gli alberi e il cielo sono con noi ,lì’ a portata di
mano e sul terrazzo il virgulto dell’Olivone di Semproniano che sta crescendo,
Caramella con noi e tutti insieme immersi nella natura e nella luce
L’originalità del contenitore ha preteso la nascita di un luogo di dialogo che
fosse per gli altri
Anche la forma degli arredi risponde a queste “leggi dell’apertura.”
i tavoli a forma triangolare con le tre superfici ravvicinate dalle linee
aerodinamiche invitano al viaggio,al volo del pensare col pensiero.
nella luce,nell’infinito del tempo,nell’infinito dello spazio siamo felici.
Unica al mondo in questa fondazione stavamo vivendo d’amore solo
d’amore. Grazie,Alberto.
Carmelina Rotundo con gli studenti, di scienze della formazione primaria,
Il tempo ? Lo spazio ?
Lo spazio ? Il tempo ?
Le parole, I silenzi.
Gli sguardi. Il sospiro
la Comunione delle idee
In questa Fondazione
palpitar di cuori
di desideri
insieme in volo
solamente in volo
.
Gli attimi ? L’INFINITO.
Le voci
le pause
Armonia Musica
nel Creato per amare
solo per amare
Un pacco dono
infiocchettato
questo dì
e noi che lo stavamo aprendo.
Gentilezza, signorilità.
Di bellezza vestiti
incantati nell’armonia
del Creato tutto.
Un giorno nuovo
luminoso
questo ventisei Maggio
Di luce inondati
innamorati della poesia
insieme
in volo con il pensiero
dalla casa della luce
verso nuovi orizzonti.
CARMELINA
Nessun commento:
Posta un commento