I fiumi
elementi vitali attorno a cui si sviluppano civiltà, attraverso cui nascono commerci e dialoghi, approdi e partenze di culture, punti di riferimento ieri come oggi storie- avventure che son state anche messe in musica e, per fermarci a Firenze, ricordiamo:
"Sull'Arno d'argento. Si specchia il firmamento. Mentre un sospiro e un canto. Si perde lontan... Dorme Firenze sotto il raggio della Luna, ma dietro ad un balcone ....".ricordi emozioni nella memoria nei cittadini del mondo .. e sulle rive dell' ARNO nel parco delle CASCINE poco prima di Ferragosto nella rovente estate fiorentina nelle ore del giorno che precedono la notte di San lorenzo dove-quando alle stelle cadenti affidiamo i nostri desideri, per i cittadini del mondo il dono dell' apertura di nuovi spazi tra cui, nel piazzale delle Cascine: IL CENTRO VISITE centro multimediale che nasce per far conoscere di più il parco nei suoi molteplici aspetti: ambientali con la sua mervigliosa flora e fauna , storici , culturali, sportivi e dove ognuno potrà trovare il suo spazio ricreativo o anche di ristoro.
Firenze ha vissuto e vive uno stretto rapporto con questo parco, polmone verde vitale, luogo ideale per passegiate o gite in bicicletta per scoprie un Ginkgo Biloba, i platani. i castani, i lecci, gli ippocastani, i cedri su cui i volatili fanno i loro nidi, flora, fauna , su grandi prati per viali e vialetti da godersi a pochi passi dal centro storico di Firenze.
Il PARCO delle Cascine si anima di voci, di colori, di sorprese perchè ogni martedi diviene sede di un grande mercato.
Attraverso video interattivi nel centro visite, centro appena inaugurato, ma proiettato verso un futuro di ampliamento e potenziamento si puo' ripercorrere la storia dello sport: atletica, podismo, corsa, automobilismo, golf, canottaggio, delle corse dei cavalli nell' ippodromo l' unico in tutta la Toscana, da menzionare lo Sferisterio impianto sportivo costruito nel 1893 per il gioco del pallone con il bracciale uno dei più antichi giochi nazionali italiani, ma non solo sport il parco è storia e cultura nel parco infatti sono collocati: l' istituto di Scienze Aeronautiche Militari, il teatro dell Opera, l' istituto Tecnico di Agraria.
Tra i monumenti particolare quello al principe indiano che mori' a Firenze a soli 21 anni e, che seguendo il rito indù il suo corpo fu arso allaconfluenza dell' Arno e del Mugnone, la ghiacciaia a forma di piramide un progetto di riqualificazione e potenziamento per far conoscere il PARCO DELLE CASCINE per farlo conoscere, amare e rispettare nella suabellezza ......storie di civiltà intorno ai fiumi , dialoghi tra culture e popoli..... diretti alla costruzione della pace.... ed ora scusate devo andare ad affidare i miei desideri alle stelle cadenti in questa notte di SAN LORENZO.
carmelina
.. .. nella notte musica , belle canzoni e buone fette di cocomero rinfrescanti e nella gioia il pensiero è volato lassù dove mio padre è una stella in più.
Nessun commento:
Posta un commento