lunedì 24 febbraio 2025
viviamo in loculi
Viviamo in loculi più ampi, più piccoli; silenziosi se possibile; le pareti sempre meno spesse,
i soffitti sempre più bassi; porte blindate e inferriate alle finestre,
ma chi vuole può entrare quando e come desidera
trovando tempo e modo di farlo.
La porta della sala non si apriva ho raccolto le cose poi ... ho alzato gli occhi: gli sportelli dell'armadio vetrina aperti vuoti l'archivio dei mie scritti: le cartelle, le foto disperse, i segnalibri dappertutto... ancora non sono consapevole la mente si interroga...
torno indietro per attraversare a fatica il corridoio e fermarmi alla porta della camera per guardare attonita gli armadi aperti non credevo ai mie occhi; un brivido di paura attraversa, come fulmine a ciel sereno, tutto il mio corpo:
erano dentro persone, la mente ancora ha qualche resistenza rifiuta non è possibile io sono nessuno non ho averi non ho poteri gli armadi i cassetti vuotati a terra e sul letto.
Nessuno dei vicini ha sentito tutto nella norma di un sabato pomeriggio, le gambe mi tremano, non penso cerco di non pensare mi ripeto che sono stata fortunata a non essere dentro casa.
Laura mi aiuta a telefonare al 112 ancora non sono convinta,
da via Zara arriva la volante della polizia, ma la mattina devo andare a fare denuncia la sottufficiale che mi riceve è gentile e competente mi ascolta vorrebbe la descrizione precisa degli oggetti alcuni li descrivo, mi congeda con la denuncia ben timbrata che rimarrà a documentare uno dei tanti furti nessuno sarà scoperto, nessuna cosa tornerà nella casa sarebbe un miracolo ... se sono riusciti ad entrare
Ora tocca riordinare meno male si son fatti avanti tante persone non credevo e la loro capacità organizzativa mi meraviglia e mi conforta grazie di cuore
NOI CAPACI DI ATTRAVERSAR TEMPESTE PER COSTRUIR ARCOBALENI
e da qui lanciola domanda "SOLUZIONI?" Ognuno dica la sua
io la mia la scrivo
C'è da chiedersi e chiedere a chi è al potere
se non fosse il caso, in questa società di prestare più attenzione al cittadino: non solo richiedere le tasse, ma assolvere ai suoi diritti pensando a risolver problemi sociali di povertà e disagio, di caduta nelle dipendenze, richiedere adeguata remunerazione ai lavoratori di ogni categoria e lascio aperte le richieste
in una società più giusta tutti vivremmo meglio di sicuro molto meglio!
NON ESISTONO SOLO DOVERI !!! aspetto le vostre risposte tutti insiem per contribuire a risolvere i gravi disagi che ci rendono la vita infelice
abbiamo tutto per essere felici ma facciamo di tutto per non esserlo quel sabato mattina esco per andare convegno pediatria ritorno verso le ore 12, ma qualcosa di molto leggero mi induce a non aprire la porta ed a lasciare i sacchetti fuori da quella porta Cesare? qualcosa che forse mi ha
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento