martedì 18 marzo 2025

ECCELLENTISSIMI MESSERI di Monte San Savino  e di  Milano 

ECCELLENTISSIMI MESSERI di Monte San Savino  e di  Milano  Stazione ferroviaria dismessa  con le su navate immense in altezza dove vi sono capriate di ferro, le  pareti scrostate,  a vista mattoni, pavimenti su cui si possono ancora vedere i binari le piattaforme  di lavoro dell'officina quante storie  dal 1837   ( anno dell'ottenimento  della concessione governativa)  che permetterà nel 1841 l'inizio  dei  lavori che il Granduca Leopoldo affida all'architetto Enrico Presenti. Il calendario segnava 12 giugno 1848,l'inaugurazione della Leopolda ai nostri tempi contenitore duttile suggestivo  che  nel primo weekend di marzo ha ospitato                                                                                                                ECCELLENZA DI TOSCANA In file parallele tavoli  simmetricamente  divisi tra produttori di vini, di birra, di olio, di superalcolici e molto molto di più, di  formaggi, di pane,   di...  farine   tra cui quella di castagna. Non mancano i banchi che accolgono l'abbigliamento del perfetto sommelier, il te' grande novità di quest'anno,  i contenitori in legno della GOLD MIZE  decorati  dalla designer  SERENA  utili per le spedizioni e non solo perchè  mille i modi del loro uso  soprammobili... Rallegrano e profumano la Leopolda  Camelie  a stella, cespugli -alberelli   plasmati a volute,i sontuosi tendaggi che  delimitano spazi dove si svolgeranno master class richiamano  nel colore il vino e, non manca nemmeno il sughero il più famoso tappo del mondo dal Portogallo qui  si van raccontando meraviglie del grappolo d'uva, del  suo chicco,  degli olivi delle olive,  della meraviglia di foglie lanceolate che  verde su una pagina sono verde argentate dall'altra. Gold & mize,  Fonte de'Medici acqua che celebra i suoi 65 anni. Numerose  le persone curiose interessate alla Leopolda affluite perché  al buon gusto  non si dice mai di no...  reginetta   la cucina del ristorante  di Monte San Savino  in  un arricchimento continuo  di sapori  di incontri, Massimo, da vero gentiluomo instancabile, si muove- coordina- ascolta - consiglia!    Per l'olio ho la fortuna d'incontrare Luigi Caricati che nel 2013 fonda  OLIO OFFICINA   un sapiente, un innamorato del' olio amore che gli vien dalla famiglia  che nel Salento  coltiva olivi dal 1815  perchè lui  ha per missione far conoscere l'olio nelle sue virtù ,l'olio precisa come alimento e non solo come condimento  benessere a piene mani  gentilezza e bontà  la tovaglietta con i sei assaggi  AIS Toscana ha fatto centro   con le etichette più prestigiose (oltre 900), rappresentative della vera eccellenza enologica toscana,   sempre dell’Eccellenza di Toscana anche le pillole di degustazione di vino, olio e birra con le AIS Wine School, le AIS Oil School e le AIS Beer School a cui si è aggiunta anche in questa edizione la collaborazione con ANAG per degustazioni guidate di distillati e con Catinari per una serie di Chocolate School con degustazione di cioccolato artigianale.  Interessante La nuova guida vini “Eccellenza di Toscana”, dove i migliori sommelier AIS raccontano in modo inedito la Toscana del vino, attraverso oltre 2100 vini recensiti e classificati in base ad un punteggio numerico in centesimi, oltre 450 cantine complete di informazioni su ristorazione, accoglienza, wine experience e degustazioni. Una guida che rappresenta un unicum nel suo genere; sotto forma di singole schede raccoglie l’analisi, la recensione e la valutazione dei vini di ogni singola azienda, accompagnate dall’immagine dell’etichetta più significativa di ogni cantina. i riflettori si  sono accesi  sulla presentazione di una realtà “eccellente” del territorio toscano quale Sparla&Gerardi, che ha raccontato  la propria esperienza tra vini dolci toscani e bollicine francesi. la parola olio è molto musicale con le sue  3 vocali; la parola vino  è in equilibrio perfetto tra vocali e consonanti e  le foto:" I BELLI DEL VINO" che simpatia!!!

  Lo sapevate che il bicchiere ufficiale  per l 'assaggio dell olio è stato inventato da  Gutierrez e Solinas.  lo sapevate che la regina del Portogallo portò in dote uno scrigno pieno di foglie di tè? Eccellentissimi Messeri MASSIMO e LUIGI continuerò a narrarvi  di SERENA e di MATTEO di MASSIMILIANO LIUZZI , di DAMIANO GIUDIRELLI  CANTINIERE.... alla prossima  edizione   grazie MASSIMO  e LUIGI. VOSTRA DEVOTISSIMA Carmelina IN NOTA Nel 1662, in una monarchia britannica recentemente restaurata, Catarina de Bragança (figlia del re portoghese João IV) fu promessa al re inglese Carlo II con l’aiuto di un’enorme dote che includeva denaro, spezie, tesori e i lucrosi porti di Tangeri e Mumbai. Quel contratto la rese una donna molto importante: la regina d’Inghilterra, Scozia e Irlanda. Quando Catherine fece il suo viaggio a nord per unirsi a Carlo II, la leggenda narra che avesse delle foglie di tè nel suo bagaglio – e forse anche questo faceva parte della dote. Un aneddoto divertente racconta che, sulla scatola, c’era scritto Aromatic Herbs Transport, parole abbreviate in T.E.A (tea is “té” in inglese).

Nessun commento:

Posta un commento