Ernesto Michahelles, a tutti noto come THAYAHT nasce a Firenze nel 1893 ed opera tra gli anni Venti e Cinquanta DIMOSTRANDO UNA GENIALE VERSATILITA con una produzione, che spazia dalla progettazione grafica, all'arredamento d'interni, dal tessuto agli abiti, accessori fino al costume teatrale... scompare a Marina di Piertrasanta nel 1959 .
L 'esposizione che occupa 650 mq di superficie si divide in due aree:
sala delle collezioni storiche al piano terra dove si può ripercorrere l'attività di progettazione di tessuti e il rapporto professionale di Thayhat con il celebre atelier di moda parigino di MADELEINE VIONNET, i progetti per il teatro ed il guardaroba personale dell'artista.
L'altra sezione ,al primo piano ,è dedicata ai geniali progetti per la nascita di una MODA ITALIANA
LA CAMPAGNA NAZIONALE DEL CAPPELLO DI PAGLIA E LE PROPOSTE PER L'ABBIGLIAMENTO tra il 1920 -1940
UNO SPAZIO PRINCIPE è DEDICATO A LEI: LA TUTA
abito unitario a forma di T nato nel 1920 CON UN PERCORSO che ne documenta MATERIALI FORTUNA ED A FEBBRAIO affiancata dalla PRESENTAZIONE DEI MODELLI DI GIOVANI STILISTI SELEZIONATI DAL CONCORSO EUROPEAN TUTA AWARD( riguardo a THAYHAT- ALL'INVENZIONE DELLA TUTA e all' impatto che ha avuto su di me si fa riferimento all'articolo, sempre su questo blog ,pubblicato in precedenza)
enti promotori :
FONDAZIONE MUSEO DEL TESSUTO DI PRATO
costituita da CAMERA DI COMMERCIO.I.A.A. PRATO
COMUNE DI PRATO
PROVINCIA DI PRATO
UNIONE INDUSTRIALE PRATESE
e con il sostegno
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI PRATO
CARIPRATO
GRUPPO CONSIAG.
Nessun commento:
Posta un commento