non lo so neppure io come siamo riuscite a salire.
Sul fischio del capostazione
col cuore in gola
la squadra, questa volta, aveva funzionato
appena QUASI chiuso lo sportello
il treno da BOLOGNA CENTRALE, binario 11
era partito con NOI sopra
VITTORIA!!!
La brina copre completamente la campagna
il cielo celeste chiaro
perfetto le sta sopra.
Viti spoglie e
sui rami nudi
pomi di diosperi
acceso arancio
che meraviglia!
Lo sguardo ritorna sui binari,che
parallelamente a due a due , si ripetono
a CASTELBOLOGNESE fermata.
A FORLI' che birichino questo sole
che ,sbirciando perfetto
rotondo ,sta svelando segreti della campagna
... mi innamoro in per
questi" transiti"
casolari
ponti
gruppi di alberi
verdi di ogni tonalità.
CESENA
il colore del cielo sta cambiando
banchi di nuvoloni azzurro intenso giocano
col sole
un campanile... una torre
piccolo paese Santarcangelo
l'intensità della luce aumenta e lo scintillio sulle acque
porticciolo
siamo a RIMINI.
RICCIONE.
CATTOLICA
colline
arabeschi di rami
PESARO.
Quando viaggio è come se entrassi in un sogno:
cambiano le coordinate geografiche: e anche le temporali:
ritmi -temperature
quell'opportunità di condividere :
esperienze e conoscenze mi affascina e mi coinvolge
QUATTRO CHIACCHERE...
ovvero i 9 giorni da sogno a.....
Il fascino di Fano,discreto,pacato
la sua eleganza che ritrovavo
passeggiando sui tappeti rosso del Corso
nelle luci calde del Natale a cascata
a toni azzurro-ghiaccio-bianco
e quell'amabiltà del tempo NON FRETTOLOSO
ritmico di passeggiate prive di pensieri o almeno tentavo.
L'albero di Natale scintillante,stelle dorate , festoni abbelliscono la Casa E.N.A.M. gloriosa VILLA VITTORIA COLONNA
Patrizia, la direttrice, Francesca ,jOYCE che tentano DI ESAUDIRE OGNI NOSTRO DESIDERIO.
IL TAVOLO 11 al top
MARGHERITA ,AURELIA, IO ,SARA ,SUSANNA, UMBERTO, NADIA , LUIGI:
MAGGIORANZA FEMMINILE: 6 DONNE SU 2 UOMINI e nella dislocazione ci siamo seduti da nord Italia ,centro e sud per caso rispettando esattamente le coordinate geografiche.
LE CONVERSAZIONI DEL PIU' DEL MENO del meno del piu' e l'andirivieni di squisite vivande in qualità e quantità.
Le giornate che iniziano con le super colazione al bar
le uscite ,
i pranzi ,le passeggiate
le gite ,
le cene ,
le notti cantando, ballando, giocando: musichiere, tombola...indovinelli,concerti... pianoforte violino e tra un sorriso, una battuta , un pettegolezzo ,una chiacchera ,una arrabbiatura e di nuovo un sorriso ci conosciamo noi maestri di tutta Italia .CHE BELLISSIMA OPPORTUNITà DI DIALOGO....
La FEDERICIANA mi piaceva proprio,
quell' oltrepassare il piccolo cancelletto ;accarezzare con lo sguardo il busto di Fabio Tombari il maestro ,lo scrittore famoso, entrarci , frequentarla ,leggere sostare , era la mia quasi quotidiana tentazione ,ma per quel sabato 29 Dicembre, avevo deciso proprio di dedicarlo, dopo la biblioteca, solo a me,alle occasioni del mercato è,però all'angolo, lasciando via SAN FRANCESCO su via Marino Froncini che ,notando l'animazione all'interno di un locale a piano terra...al signore che sta uscendo, in cui letteralmente, mi imbatto chiedo notizie....
"... SI è CHIUSA LA PIU' ANTICA ATTIVITà DI FANO IN PIAZZA XX SETTEMBBRE :
LA LIBRERIA BAZZANI
ED OGGI NASCE IL CIRCOLO BAZZANI...
ENTRI PURE, STANNO BRINDANDO..."
...mi viene da PENSARE DI AVER INCONTRATO LA PERSONA GIUSTA BEN INFORMATA, GENTILE
sto per aprire la porta che una passante ".....BUONGIORNO SIGNOR SINDACO"
Mi rigiro,ma come ho fatto a noN riconoscerlo è lui l'IMPERATORE della FANO DEI CESARI: STEFANO AGUZZI....
un rotolo di parole, non so neppure io che cosa sto dicendo,gli accenno che mi hanno regalato un blog ,un sito dove ho dedicato a Fano.... lui che ,con un atto di gentilezza inaspettato, mi chiede se ho 5 minuti per salire dalla sua segretaria e lasciare il FATIDICO INDIRIZZO DEL BLOG dove parlo della sfilata , dove c'è la foto anche di lui..."
Nel ridiscendere mi dirigo verso il CLUB BAZZANI dove tutti i brindisi e le riprese tv son terminate, ma il Presidente è ancora li' e volentieri mi narra la storia della piu' antica attività di Fano; 157 anni fa nasceva la LIBRERIA BAZZANI,
che il 30 Novembre 2007 ,chiude per volere dello stesso titolare che vende tutto l'immobile: libreria e casa..... anche se l'attività culturale continua in questo locale che, oltre ad accogliere l'ufficio fiscale della ditta e l'ASSOCIAZIONE DELL' ARMA DELLA CAVALLERIA MILITARE da oggi, sabato 29 dicembre,ospiterà il CLUB BAZZANI.
Il tempo per guardarmi attorno e sentirmi in un ufficio- salotto :alle pareti belle foto di famiglia, altre dell'Arma di Cavalleria( di cui il signor PAGNONI ha fatto parte a Palmanova); Alfonso Pagnoni inoltre ha appeso i grandi riconoscimenti tra cui la nomina, nel 1988 a Cavaliere, nel '95 Cavaliere ufficiale ,nel 2005 Commendatore... Alfonso è il Presidente del club BAZZANI e il Vicepresidente è CARLO MOSCELLI,responsabile dell'ufficio stampa.
....ma come nasce questa avventura di per e con i libri - attività culturale-editoriale -vendita di giornali - cartoleria ...? Eugenio Spedieri ,libraio in Roma.venditore ambulante ,nel suo peregrinare ,percorrendo la via Salaria con un carro carico di libri, trainato dal cavallo ad ARQUATA DEL TRONTO , un paesino delle Marche ,nelle vicinanze dei monti SIBILLINI, incontra due sorelle, di mestiere cucitrici: Carola ed ANTONIA BAZZANI .Con Antonia, divenuta sua sposa: insieme a Pesaro aprono, nel 1850, la loro,PRIMA LIBRERIA di cui, però non rimane traccia. Rimasta vedova, Antonia ,con la figlia Maria Argene, il 1 giugno 1865 a Fano, a fianco della chiesa di San Silvestro apre una piccola libreria , dove oggi c'è una tabaccheria .
A questo punto la strada degli Spedieri-Bazzani s'incontra con quella dei Pagnoni.
Angelo Pagnoni ,classe 1824 aveva 4 figli maschi tra cui EUGENIO il quale ,il 2 Ottobre 1881, sposa MARIA ARGENE SPEDIERI; la libreria diviene rivendita di giornali e cartoleria (il 20 marzo 1885 usciva a Bologna il primo numero del RESTO DEL CARLINO giornale venduto a Fano dalla ditta"EREDI ANTONIA BAZZANI ")GLI AFFARI COMINCIANO ad andare a gonfie vele , tanto che ,il 21 GIUGNO 1890 la ditta acquista dalla CONGREGAZIONE DELLA CARITA' DI FANO,AMMINISTRATRICE DEI BENI DELLA CHIESA DI SANTA MARIA DI PONTE METAURO UNA CASA IN PIAZZA MAGGIORE, CASA che diverrà' LA PRIMA SEDE DI PROPRIETà DI QUELLA CHE SI CHIAMAVA DITTA
EREDI A. BAZZANI,LIBRERIA,CARTOLERIA GIORNALI
vicino all'attuale .Dal matrimonio di Eugenio Pagnoni e Maria Argene SPEDIERI nascono 3 figli tra cui Giuseppe che, sposato Adelia Biagiotti , in data 4 Settembre 1933 acquista,dalla CASSA DI RISPARMIO ,LA CASA ATTIGUA ALLA LIBRERIA IN PIAZZA XX SETTEMBRE, INSIEME ALLA CASA DI VIA MARINO FRONCINI ,collegata alla prima da un cortile interno, il negozio viene cosi' ampliato e le due case unite all'interno ,......passando ai discendenti, subendo i danni delle guerre, rifacimenti e ammodernamenti.... fino ad Alfonso Pagnoni .
"Perchè ha deciso di chiudere? ..." "SONO VITTIMA DEL PROGRESSO I LIBRI LI VENDONO DAPPERTUTTO E A PREZZI CONCORRENZIALI...ANCHE SE I LETTORI, A DIRE IL VERO, SONO DIMINUITI..."
"lA COSA PIU' BELLA?" "...quando ho rinnovato i locali , nel 1964 ,ho avuto il piacere che ad inagurarli c'era Fabio Tombari , il quale ha fatto da testimone anche alle mie nozze.Per il LIBRO DI TONINO di Tombari siamo stati la prima libreria che ha venduto mille copie ed i FRATELLI FABBRI editori hanno scritto UNA LETTERA PER COMPLIMENTARSI ...tra le cose belle della mia vita il matrimonio e la nascita di 2 figlie"
EREDI A. BAZZANI,LIBRERIA,CARTOLERIA GIORNALI
vicino all'attuale .Dal matrimonio di Eugenio Pagnoni e Maria Argene SPEDIERI nascono 3 figli tra cui Giuseppe che, sposato Adelia Biagiotti , in data 4 Settembre 1933 acquista,dalla CASSA DI RISPARMIO ,LA CASA ATTIGUA ALLA LIBRERIA IN PIAZZA XX SETTEMBRE, INSIEME ALLA CASA DI VIA MARINO FRONCINI ,collegata alla prima da un cortile interno, il negozio viene cosi' ampliato e le due case unite all'interno ,......passando ai discendenti, subendo i danni delle guerre, rifacimenti e ammodernamenti.... fino ad Alfonso Pagnoni .
"Perchè ha deciso di chiudere? ..." "SONO VITTIMA DEL PROGRESSO I LIBRI LI VENDONO DAPPERTUTTO E A PREZZI CONCORRENZIALI...ANCHE SE I LETTORI, A DIRE IL VERO, SONO DIMINUITI..."
"lA COSA PIU' BELLA?" "...quando ho rinnovato i locali , nel 1964 ,ho avuto il piacere che ad inagurarli c'era Fabio Tombari , il quale ha fatto da testimone anche alle mie nozze.Per il LIBRO DI TONINO di Tombari siamo stati la prima libreria che ha venduto mille copie ed i FRATELLI FABBRI editori hanno scritto UNA LETTERA PER COMPLIMENTARSI ...tra le cose belle della mia vita il matrimonio e la nascita di 2 figlie"
Scopro con piacere la vasta ed interessante attività editoriale del CLUB BAZZANI che stampa il grande foglio la voce del club Bazzani :CHE FIN HA FAT FRUSAGLIA?
e per il 2008 un magnifico volume OSTI OSTESSE E OSTERIE A FANO ( GIORGIO FIACCONI EDITORE )
Il Presidente mi accompagna alla porta e sulla soglia m'invita a leggere la targa dedicata a MARINO FRONCINI
14Ottobre 1821
cospiratore fiero tenace
commissario della Repubblica romana
per questa città
costretto ad esulare in America mori' povero a 74 anni
in Buenos Ayres
dove soccorse e protesse
quanti connazionali a lui si diressero
oblando per loro se stesso.
30 DICEMBRE termometro a 40.
Al nostro tavolo,
all'11, le conversazioni si fanno piu' "intime"
e piu' ci scalda il calore dell'amicizia
torneo assopigliatutto
balli e nuovi passi che tento goffamente di imparare, la danza si sa non è il mio campo di eccellenza
animazione di Joyce e Francesca
tombola, barzellette..
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjDKZhMXvMWl1ZpiG9uwDrQCLbuqwPyXwckP-uMduS7ZaM6DHJ3eQn5u1MJzbB_Oz3j2Yx2ewqF46tjBZgTouw0K6NSwlFi7vfIzV7WLcqxb03MZEj74_5Zsv7h3ZgzZwQsSWSVGo9VQA/s200/DSCF0751.JPG)
ALLA GOLA DEL FURLO
ECCEZIONALMENTE ECCEZIONALE GITA TRA BELLEZZE DI UNA NATURA DOVE PAESAGGI ROCCIOSI E VEGETAZIONE ASSUMONO le caratteristiche dei Gran Canion.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEj8dTKXZkkWPQFTt_fpWZWJxuasK_loBqZJxd-Uk7AZgGQHIY2caJk4Z-C0Fprs7wr8YDRZ-PFw_boZkJoZlQhyphenhyphenHg24qNd3iCa9a6ibw76mqStWD4KaedQRecy-4ollk_HRYd1UjKhwig/s200/DSCN0978.JPG)
Una meta questa consigliatami da SIGNOR CLAUDIO ,CHE SCOPRIRO' APPASSIONATO E BRAVISSIMO FOTOGRAFO NATURALISTA( a riprova di ciò alcune delle 230 immagini da lui scattate ed a me DONATE SU UN CD) noi :Sara ,Nadia ,Michele, Salvatore ,Lucia, Marco, Pia non rinunciamo a scendere al fiume INFANGANDOCI TUTTE...ma la bellezza del posto ci fa dimenticare ogni imprevisto....
1 gennaio.
Questa velata ,ma intensa tristezza appena appena
matassa leggerissima, ancora piu' leggera per poi buttarmi nella vita ,
in una luce bellissima che, in questo primo giorno dell' anno, accarezza il mio corpo letteralmente lo avvolge mi porta dentro. Raggiungo cosi' NELLA LUCE il DUOMO dove fra poco inizia la celebrazione EUCARISTICA
"AMARE ED ESSERE AMATI
FARE DELLA PROPRIA VITA UNA OPERA D'ARTE "
LA RESPONSABILITà DEL VIVERE DI ESSERE IN PRIMA PERSONA RESPONSABILMENTE CONSCI DEL MIRACOLO E DELL'UNICITà DELLA VITA
IL RINGRAZIAMENTO PER L'ANNO PASSATO E LA BENEDIZIONE PER il 2008 NELLA CERTEZZA CHE GESU' SI CHINA SU DI NOI, SU OGUNO DI NOI IL VESCOBVO ARMANDO TRASARTI PARLA CON DOLCEZZA E SICUREZZA LE SUE PAROLE INFONDONO GIOIA NEL MIO CUORE E SARò FELICISSIMA,al termine della S MESSA ,di poterlo salutare e ringaziare per il dono di questa omelia.
Il giro turistico per il duomo che ,di fondazione romanica ,ha subito molti rifacimenti specie dopo la distruzione del campanile nel secondo conflitto mondiale: il presepe è semplice ,ma espressivo..... la sera vedere la cascata di stelle sulla facciata della piazza di Senigallia, le comete illuminano il corso :la serenità la dolcezza sto per transitare da questo secondo giorno del 2008 in un altro.
QUELLE PERSONE MERAVIGLIOSE
CHE INCONTRI
DIALOGHI
CONOSCENZE
SGUARDI
PAROLE
QUELLE PERSONE MERAVIGLIOSE
LE PENSI
LE RIPENSI
LE SOGNI
QUELLE PERSONE LE PORTI NEL CUORE.
Quattro gigantesche magnolie una statua di donna lo scalone ancora una statua muliebre che ha vicino l'albero di Natale
mi piace moltissimo l'entrata sontuosa del comune dI Fano ed ancora di piu' la favola bella dell' ARMATORE MONTANARI CHE OFFRE ALLA CITTADINANZA LA RISTRUTTURAZIONE DELL'EX SCUOLA ELEMENTARE LUIGI ROSSI CHE DIVENTERà CENTRO POLIVALENTE CULTURALE APERTO A TUTTE LE ETà.
QUI DOVE FU IL CLAUSTRALE SILENZIO
FERVE ORA LA VITA DEL NUOVO MERCATO
CHE A DECORO DELLA CITTà E A PUBBLICO SERVIZIO IL COMUNE ERESSE L'ANNO MCMX
SINDACO ALESSANDRO MARIOTTI SALVATORE PASSERI SCULTORE
"Al tempo della guerra i banchi vendita del pesce erano tutti aperti ,dal 2002 viene inaugurato il mercato del pesce cosi' come lo vede adesso "il marinaio che si è fermato a parlare con me ,mentre guardo il banco di Laura, mi dice della sua vita in AFRICA TRA GLI ARABI dei suoi soggiorni dal MAROCCO ,ALGERIA, EGITTO,TINISIA E, TRA TANTE AVVENTURE NON POTEVA MANCARE LA RICETTA DEL BRODETTO
PIU' PESCE C'è e PIU' è BUONO
ingredienti per 4 persone:
quasi 1 CIPOLLA
1KG E MEZZO DI PESCE :CAGNOLI, RAGNO, MAZZOLE, NOCCHIE ,PALOMBO, SEPPIE ,TRIGLIE ..
2 SPICCHI D'AGLIO
PREZZEMOLO
TUTTO SI FA CUOCERE DA CRUDO CON IL POMODORO FRESCO E UN PO' DI CONCENTRATO, MEZZO BICCHIERE DI COGNAC DI ACETO, PEPE ,SALE ,PEPERONCINO ,OLIO SENZA FAR SOFFRIGGERE
....il mercato ,mi fa notare un passante che si unisce alla conversazione, ha i banchi del pesce chiusi: l'unico in Italia perchè nelle altre città sono tutti aperti ,ma ... le regole non dovrebbero essere uguali per tutti???
QUESTO MERCATO è APERTO DAL MARTEDI' AL VENERDI E DAL MERCOLEDI' SI POSSONO TROVARE TANTE ALTRE VARIETà ,mentre me ne vado, quasi per caso CHE MI IMBATTO NEL CARTELLO CHE DICE: SOGLIOLE BELLE MERLUZZI BELLI......
Il Presidente mi accompagna alla porta e sulla soglia m'invita a leggere la targa dedicata a MARINO FRONCINI
14Ottobre 1821
cospiratore fiero tenace
commissario della Repubblica romana
per questa città
costretto ad esulare in America mori' povero a 74 anni
in Buenos Ayres
dove soccorse e protesse
quanti connazionali a lui si diressero
oblando per loro se stesso.
30 DICEMBRE termometro a 40.
Al nostro tavolo,
all'11, le conversazioni si fanno piu' "intime"
e piu' ci scalda il calore dell'amicizia
torneo assopigliatutto
balli e nuovi passi che tento goffamente di imparare, la danza si sa non è il mio campo di eccellenza
animazione di Joyce e Francesca
tombola, barzellette..
ALLA GOLA DEL FURLO
ECCEZIONALMENTE ECCEZIONALE GITA TRA BELLEZZE DI UNA NATURA DOVE PAESAGGI ROCCIOSI E VEGETAZIONE ASSUMONO le caratteristiche dei Gran Canion.
Una meta questa consigliatami da SIGNOR CLAUDIO ,CHE SCOPRIRO' APPASSIONATO E BRAVISSIMO FOTOGRAFO NATURALISTA( a riprova di ciò alcune delle 230 immagini da lui scattate ed a me DONATE SU UN CD) noi :Sara ,Nadia ,Michele, Salvatore ,Lucia, Marco, Pia non rinunciamo a scendere al fiume INFANGANDOCI TUTTE...ma la bellezza del posto ci fa dimenticare ogni imprevisto....
1 gennaio.
Questa velata ,ma intensa tristezza appena appena
matassa leggerissima, ancora piu' leggera per poi buttarmi nella vita ,
in una luce bellissima che, in questo primo giorno dell' anno, accarezza il mio corpo letteralmente lo avvolge mi porta dentro. Raggiungo cosi' NELLA LUCE il DUOMO dove fra poco inizia la celebrazione EUCARISTICA
"AMARE ED ESSERE AMATI
FARE DELLA PROPRIA VITA UNA OPERA D'ARTE "
LA RESPONSABILITà DEL VIVERE DI ESSERE IN PRIMA PERSONA RESPONSABILMENTE CONSCI DEL MIRACOLO E DELL'UNICITà DELLA VITA
IL RINGRAZIAMENTO PER L'ANNO PASSATO E LA BENEDIZIONE PER il 2008 NELLA CERTEZZA CHE GESU' SI CHINA SU DI NOI, SU OGUNO DI NOI IL VESCOBVO ARMANDO TRASARTI PARLA CON DOLCEZZA E SICUREZZA LE SUE PAROLE INFONDONO GIOIA NEL MIO CUORE E SARò FELICISSIMA,al termine della S MESSA ,di poterlo salutare e ringaziare per il dono di questa omelia.
Il giro turistico per il duomo che ,di fondazione romanica ,ha subito molti rifacimenti specie dopo la distruzione del campanile nel secondo conflitto mondiale: il presepe è semplice ,ma espressivo..... la sera vedere la cascata di stelle sulla facciata della piazza di Senigallia, le comete illuminano il corso :la serenità la dolcezza sto per transitare da questo secondo giorno del 2008 in un altro.
QUELLE PERSONE MERAVIGLIOSE
CHE INCONTRI
DIALOGHI
CONOSCENZE
SGUARDI
PAROLE
QUELLE PERSONE MERAVIGLIOSE
LE PENSI
LE RIPENSI
LE SOGNI
QUELLE PERSONE LE PORTI NEL CUORE.
Quattro gigantesche magnolie una statua di donna lo scalone ancora una statua muliebre che ha vicino l'albero di Natale
mi piace moltissimo l'entrata sontuosa del comune dI Fano ed ancora di piu' la favola bella dell' ARMATORE MONTANARI CHE OFFRE ALLA CITTADINANZA LA RISTRUTTURAZIONE DELL'EX SCUOLA ELEMENTARE LUIGI ROSSI CHE DIVENTERà CENTRO POLIVALENTE CULTURALE APERTO A TUTTE LE ETà.
QUI DOVE FU IL CLAUSTRALE SILENZIO
FERVE ORA LA VITA DEL NUOVO MERCATO
CHE A DECORO DELLA CITTà E A PUBBLICO SERVIZIO IL COMUNE ERESSE L'ANNO MCMX
SINDACO ALESSANDRO MARIOTTI SALVATORE PASSERI SCULTORE
"Al tempo della guerra i banchi vendita del pesce erano tutti aperti ,dal 2002 viene inaugurato il mercato del pesce cosi' come lo vede adesso "il marinaio che si è fermato a parlare con me ,mentre guardo il banco di Laura, mi dice della sua vita in AFRICA TRA GLI ARABI dei suoi soggiorni dal MAROCCO ,ALGERIA, EGITTO,TINISIA E, TRA TANTE AVVENTURE NON POTEVA MANCARE LA RICETTA DEL BRODETTO
PIU' PESCE C'è e PIU' è BUONO
ingredienti per 4 persone:
quasi 1 CIPOLLA
1KG E MEZZO DI PESCE :CAGNOLI, RAGNO, MAZZOLE, NOCCHIE ,PALOMBO, SEPPIE ,TRIGLIE ..
2 SPICCHI D'AGLIO
PREZZEMOLO
TUTTO SI FA CUOCERE DA CRUDO CON IL POMODORO FRESCO E UN PO' DI CONCENTRATO, MEZZO BICCHIERE DI COGNAC DI ACETO, PEPE ,SALE ,PEPERONCINO ,OLIO SENZA FAR SOFFRIGGERE
....il mercato ,mi fa notare un passante che si unisce alla conversazione, ha i banchi del pesce chiusi: l'unico in Italia perchè nelle altre città sono tutti aperti ,ma ... le regole non dovrebbero essere uguali per tutti???
QUESTO MERCATO è APERTO DAL MARTEDI' AL VENERDI E DAL MERCOLEDI' SI POSSONO TROVARE TANTE ALTRE VARIETà ,mentre me ne vado, quasi per caso CHE MI IMBATTO NEL CARTELLO CHE DICE: SOGLIOLE BELLE MERLUZZI BELLI......
A PESARO
Ritorno sempre volentieri ,anche per rincontrare ALBERTO ANGELUCCI, il mitico direttore de
LO SPECCHIO DELLA CITTà
SALUTI, AUGURI , UN BRINDISI AUGURALE E UN VOLUME IN DONO:
PERSONAGGI ALLO SPECCHIO ,edito da Raffaelli Editore, che raccoglie i "ritratti" DEI PERSONAGGI INCONTRATI DALLO STESSO ALBERTO ANGELUCCI fra il Gennaio 1999 e il Dicembre 2002.Il titolo a doppio senso di "PERSONAGGI ALLO SPECCHIO "DERIVA DAL FATTO CHE TUTTI QUESTI ARTICOLI SONO APPARSI NEL PERIODICO LOCALE
LO SPECCHIO DELLA CITTA'
che pubblica liberamente le opinioni di tutti i cittadinI. Sul volume la dedica che mi fa molto piacere "A CARMELINA POETESSA FIORENTINA E AMICA DE LO SPECCHIO"
ALBERTO ANGELUCCI
3-1- 2008
Io sono con Pia e Michele e non perdiamo occasione per una passeggiata per una visita alla FONDAZINE dove c'è un pacco per me.... contenente prestigiosi libri dedicati alle Marche
scopriamo di li' a poco che la direzione delle poste centrali di Pesaro è accolta in un ex convento dei domenicani,edificio di una bellezza architettonica singolarissima
Pesaro la scopro bella addobbata com'è per le festa del Natale
la fontana sotto un sipario di luci scintillanti è uno spettacolo con accanto l'albero ;le foto con Pia ;
al Santuario S.MARIA DELLE GRAZIE IN VIA SAN FRANCESCO canti di lode e di ringraziamento. B.V.DELLE GRAZIE è PATRONA DELLA CITTA' E ARCIDIOCESI.
Le mie tentazioni a FANO.
Come resistere alle mie tentazioni a Fano?
Le foto con i morbidi pinguini con le calze della befana di cui son collezionista dai tempi di Luciana, mia piu' che adorata sorella di penna all'enoteca RICCI :
la visita a Padre Giustino Jacopini eccezionale artista che a San PATERNIANO ci riceve insieme a Pia mostrandoci i suoi SPLENDIDI LAVORI da cui traspare forza del disegno e coloristica "il suo colore preferito?" "il rosso come puo'notare dai miei dipinti" ( per un approfondimento delle sue tematiche rimando alla sezione Fano del mio sito web , accessibile da questo blog.) ;
l'immancabile visita alla LIBRERIA 77 per rincontrare Ambra e la sua famiglia .....
...e questa volta riesco a visitare anche la chiesa di SAN PIETRO IN VALLE, cosi' denominata perchè , edificata presso l'antico dislivello ad vallum ,fra la città romana ed il litorale adriatico e che occupa l'area di una chiesa medievale dedicata allo stesso santo. L'attuale struttura fu voluta dai padri FILIPPINI DELLA CONGREGAZIONE dell' ORATORIO,SU DISEGNO DELL'ARCHITETTO GIOVANNI BATTISTA CAVAGNA.
L'INTERNO ,a navata unica con volte a botte e 6 cappelle laterali è ricco di ori,stucchi ,marmi policromi ,che fanno di questa chiesa, uno dei piu' singolari esempi di ARTE BAROCCA della regione MARCHE.(Per le informazioni ringrazio COMEDIA progetti servizi cultura,società Cooperativa a.r.l.)
SPEDIZIONE PER CASA ARCHILEI
Il nostro gruppo: PIA , MICHELE ed io ,ormai" era partito "e questa volta la scoperta della
CASA ARCHILEI CENTRO DIDATTICO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
ci è molto gradita
questa casa vede completata la sua ristrutturazione nel,1989 ed occupa un ettaro e tre di cui una parte è divenuta orto botanico....... chi me ne parla è il gentilissimo professore ENRICO TOSI il quale ci dona una ampia documentazione tra cui il volume curato da LUCIANO POGGIANI: L'ORTO BOTANICO DI CASA ARCHILEI guida al riconoscimento degli alberi,arbusti e rampicanti legnosi del bacino del Metauro.......ed un calendario, davvero unico curato dall'associazione naturalistica ARGONAUTA aderente alla federazione nazionale pro natura che documenta gli aspetti naturali della provincia di Pesaro e Urbino all'esterno io, Michele e Pia con Enrico scattiamo le foto che documentano anche le meridiane una sulla parete l'altra per terra .
CASA ARCHILEI VIA UGO BASSI 6
FANO( PU )TEL 0721 805211
www.archilei.it
archilei@mobilia.it
ASSOCIAZIONE NATURALISTICA ARGONAUTA VIA P.MALATESTA 2 FANO (PU)
TEL 0721 805392
www.argonautafano.altervista.org
argonautafano@yahoo.it
Allontanandomi da Fano.
La bellezza del mare.
Nella luce tersa
le spume dell'onde
cabine ,di questa stagione ,chiuse
spiaggia ,quasi oro
e il cielo che s'immerge
nel mare
lasciandosi andare;
lasciandomi andare nei tuoi occhi
ritmico cullante
lento poi
veloce attraverso nuovi paesaggi
il treno mi sta riportando a ........
Carmelina dedica ai suoi compagni di viaggio
tra il tramonto del 2007 e l'alba del 2008
Nessun commento:
Posta un commento