lunedì 28 gennaio 2008
INVITO MOSTRA DI MARZO 2008
NARRAR DELLA GESTAZIONE DI QUESTA ESPOSIZIONE è
anche ringraziare per questo dono prezioso che mi è stato elargito e che, parte dalla proposta della sede...ancora stento a credere che sia realtà ......
dicevo dono prezioso come PREZIOSA è LA SEDE un museo collocato ,direi incastonato nel perimetro tra gli UFFIZI-PALAZZO VECCHIO- PONTE VECCHIO ;
TRA LA PIAZZA DELLA SIGNORIA E PITTI L'OLTRARNO CON LE SUE BELLEZZE :
PIAZZA DEL CARMINE- PIAZZA SANTO SPIRITO
preziosa ubicazione, preziosissimo contenuto di mirabili opere d'arte .
Per il gruppo di lavoro piu' fantastico non poteva essere:
un fotografo che realizza foto che parlano agli occhi e al cuore ,
tre maestri gioiellieri della tradizione più nobile ed antica dell'arte orafa
un architetto sensibilissimo .....
insieme verso la luce e caso vuole che i versi scelti dal gruppo appartengano
al poemetto VERSO LA LUCE
da me composto per un percorso nel tempo e nei luoghi dalla cavità della terra madre
alla luminosità dei bronzi dorati da Cartoceto a Pergola che è un itinerario d'amore e mi chiedo, quale sentimento piu' dell'amore puo' portarci verso la luce?
riporto la scelta dei versi rimandando, chi volesse, all'intero poemetto su questo blog alla sezione poesia
Questi viaggi nella luce
che meraviglia!
Mi piace entrare nel tempo
per percorsi segreti, silenziosi, immensi.
Ho voglia di abbracciarti
le mie braccia aperte sentono il tuo cuore
come se alba e tramonti fossero in me,
dentro di me.
Sono felice perchè sei fantasia
fantasia di dolcezze e tenerezze
fantasia di sguardi e di occhi chiusi
fantasia di odori e di profumi
E..
NON DEVO ASSOLUTAMENTE CHIUDERE GLI OCCHI.
Come il vento
che mi è concesso di sentire
tra i capelli, sulla pelle
come il vento
non mi è concesso trattenerti
come vento.
Ricami di rugiada sulle mie emozioni
rugiada come trina
sui miei pensieri.
Transitare per valli e per monti
per giorni e per notti
transitare insieme, per un attimo, in un attimo
senza sapere se...
e....
e, allora dimmelo tu che succede?
CIAK SI GIRA: LA NOTTE ENTRA IN SCENA.
nel sognato allestimento dell architetto Nicoletta Perrone
foto -gioielli e versi.
A domani forme e colori
fantasmi e giochi di luce ci riserba la notte,
giochi e fantasmi che FRANCESCO DE MASI RACCOGLIE CON IL SUO OBBIETTIVO PER RESTITUIRCI IMMAGINI DI UNA CITTA DIVERSA,INUSUALE,GIOCHE E FANTASMI CHE I MAESTRI ORAFI :UGO BELLINI,PAOLO VENTURINI E GIANNI TESTI TRADUCONO IN ARGENTI E PIETRE,RICREANDO NELLO SPAZIO RIDOTTO DI UN MONILE,L'INCANTO DEL CIELO E DELLE STELLE.
Rumori ovattati e suoni indistinti; che strano di notte, sagome buffe e ombre di fiaba, sotto i lampioni ,si divertono sempre a fare
del buio il primo attore, dopo il tramonto dell'astro diurno.
carmelina rotundo
I suoni delle parole non sono all'altezza di esprimere il mio GRAZIE e mi affido allora al ritmico ripetersi dell'onde azzurre a quell' impalpabile addensarsi , sfilacciarsi di nuvole in un cielo dove brillan le stelle. luci che di notte rischiaran il nostro cammino per ripeter il mio grazie a coloro che hanno permesso ad un sogno di realizzarsi e a tutti coloro che scrivendo E venendo alla mostra vorranno condividere una esperienza di luce...... vostra Carmelina
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ammiro la tua determinazione e il tuo coraggio nel mostrarti così "nuda" davanti a noi.. mi viene in mente una lirica di Reiner Kunze:
RispondiElimina"..è stato brutto, dice
il momento dello spogliarsi
Poi,
esposta ai loro sguardi
ha saputo tutto
di loro."
con affetto e amicizia
Cristina di Trevi
Grazie, Carmelina, per l'invito alla mostra, che sicuramente visiterò con il cuore.
RispondiEliminaLo sai che leggendoti mi sono sentita trasportare sulle nuvole della tua emozionante fantasia? Te ne sono davvero tanto grata.
Ripercorrerò le tue storie, i tuoi scritti, ogni volta in cui vorrò cercare un attimo di serenità.
Auguri.
Un abbraccio Aurelia
caio Carmelina dopo la tua telefonata sn entrata nel blog.é bellissimo!
RispondiEliminami piacciono molto le foto.salutami anche Sara e Nadia.
adesso posso spiegare a mamma come fare a scriverti
Marta Pagani
carissima Carmelina purtroppo la distanza e i numerosi impegni di famiglia e di lavoro mi hanno inpedito di visitare la tua bellissima mostra.
RispondiEliminaSono vicina a te...con il cuore!
Auguri perchè sei una donna davvero speciale e questo 8 marzo è dedicato a te!
ciao Donata
Attraverso le tue parole, anch'io ho fatto con te un'esperienza di luce. E luce brilli sempre nel tuo cuore. 21/05/08 AURELIA
RispondiElimina