lunedì 3 marzo 2008

SORPRESE DEL CALENDARIO

A decorare le pareti delle nostre abitazioni qualche cosa può mancare.
Manca spesso anche il crocefisso anche se la famiglia va in chiesa, mancano
pergamene e immagini famigliari, ma non manca mai neppure nel sottoscala del
ciabattino, il Calendario,ovvero il Lunario, persino lo Scadenziario..
Noi lo consultiamo per attingere notizie d’ogni genere , è lui che detta motivi di conversazione,anche i proverbi del giorno
“ Per la santa Candelora…de l’inverno semo fora oppure no.”
Talora peraltro ce ne infischiamo. Il giorno di una festa nazionale, un XX Settembre, dovremmo esporre alla finestra il tricolore , ma neppure l’abbiamo.
Entra di proposito il discorso di un mio vecchio professore di liceo ,
Cari ragazzi, oggi è il 25 Marzo. Un tempo a Firenze era addirittura il Capodanno
Tra nove mesi è Natale ed io lo celebro oggi. Io non interrogo nessuno !
Piuttosto sarete voi ad interrogarmi e mi sono preparato … perché ho scelto questa
cravatta ?
Per lui il 25 Marzo, ricorrenza dell’ Incarnazione, anche se nel corpo della settimana,
doveva sul calendario essere festivo.
L’ultima liturgia ci fa lavorare anche quel Giovedì dell’ Ascensione che oggi è trasferito
alla domenica. Non per niente la nostra repubblica è fondata sul lavoro..
Ma ,guarda caso. c’è pure un otto Dicembre che è la festa dell’Immacolata Convezion
festa di precetto segnata in rosso sul calendario anche se è un Venerdì
Ed ecco la sorpresa : come mai dopo tanto rintocco di campane di quel giorno.tacciono le
campane l’ Otto Settembre che è proprio il NATALE della MADONNA ?

Nessun commento:

Posta un commento