Sarà che a vivere a Firenze
ti si attacca addosso la bellezza perchè la respiri in ogni angolo e non puoi fare a meno di esserne contagiato ...
anche nei quarteri la bellezza . l' ingegnosità è vissuta e profusa a larghe mani tanto che ai BASSI il presepe è una occasione per ritrovasi a dialogare insieme ad ogni età, per dipingere di azzurro cielo le scenografie ed attaccarci tante stelle luminose a colorar di rosa le nuvole nere all' orizzonte..
La storia della Salvezza ai Bassi è raccontata da tanti volontari riunitosi sotto la guida di
in modo sorprendente: dal censimento e l' arrivo della Sacra famiglia, fino alla capanna attorno a cui laboriosi ed attivi i personaggi si muovono su una scenografia dove l' altenarsi del giorno alla notte e delle stagioni è caratterizzato anche dalla neve vera che scende
e per vederlo un consiglio armatevi di pazienza perchè la fila per ammirare il presepio potrebe anche superare per lunghezza quelle dell'Accademia per il David ...e si' Firene è Firenze. e anche per il presepe ha ben da dir la sua .
nella partecipata inaugurazione è stata scoperta una lapide a ricordo di una volontaria della parrocchia che ha dipinto la scenografia del cielo
E' stato presentato il progetto VIRGINIA IORGA ONLUS
carmelina rotundo
Nessun commento:
Posta un commento