venerdì 27 settembre 2013

ARMONIE

ARMONIE

Do
re
mi
fa
sol
la
si
do-re-mi-fa-sol-la- si
suonano armonie architettoniche
cromie
il filo rosso del cotto congiunge tempi spazi,
civiltà:
dagli egizi, agli etruschi ,
ai romani, al rinascimento,
ai giorni nostri
terre, tempi lontani
laboriosità - creatività,
nobiltà - leggiadria
all'Impruneta
nella Basilica e Chiostri di Santa Maria e
Loggiati del Pellegrino raccontate.
Parole, tonalità,
note della banda Giuseppe Verdi,
miracoli e fatti quotidiani
pellegrinaggi e preghiere
fiere e fornaci
animazione
raccoglimento
sguardi
passi
rintocchi.
Signori e signore dame e cavalieri qui
all'Impruneta
si van narrando di secoli di operosità imprunetina
una eredità viva ancor oggi che si proietta verso un futuro di
valorizzazione di occupazione e di grandi speranze
do re mi fa sol al si do
Do
re
mi
fa
sol
la
si
♫ CARMELINA ROTUNDO

ARMONIE

Do
re
mi
fa
sol
la
si
do-re-mi-fa-sol-la- si
suonano armonie architettoniche
cromie
il filo rosso del cotto congiunge tempi spazi,
civiltà:
dagli egizi, agli etruschi ,
ai romani, al rinascimento,
ai giorni nostri
terre, tempi lontani
laboriosità - creatività,
nobiltà - leggiadria
all'Impruneta
nella Basilica e Chiostri di Santa Maria e
Loggiati del Pellegrino raccontate.
Parole, tonalità,
note della banda Giuseppe Verdi,
miracoli e fatti quotidiani
pellegrinaggi e preghiere
fiere e fornaci
animazione
raccoglimento
sguardi
passi
rintocchi.
Signori e signore dame e cavalieri qui
all'Impruneta
si van narrando di secoli di operosità imprunetina
una eredità viva ancor oggi che si proietta verso un futuro di
valorizzazione di occupazione e di grandi speranze
do re mi fa sol al si do
do
re
mi
fa
sol
la
si
                                                      foto elaborazione grafica a cura di FRANCESCO DE MASI












Nessun commento:

Posta un commento