La storia
insegna?
C'è stato un
periodo della nostra esistenza in cui sono state scritte e fatte rispettare
leggi che presupponevano la supremazia di certe persone su altre, in cui i
tribunali condannavano Persone alla deportazione, per poi morire nei campi di
concentramento. Persone che avevano due braccia, due gambe, due occhi, un
cuore, un cervello come noi, e che magari professavano una "altra"
religione, o di "altra" razza, veniva permesso, in nome della legge, di
calpestare la dignità della vita. Questo 27 gennaio 2020 nel giorno della
MEMORIA se parla, se ne discute, ci si scandalizza, ci si indigna ed io chiedo
:" Quelle leggi sono state abrogate ? Quelle leggi sono state cambiate o
sono cambiati i destinatari?" Coloro che vedono calpestata la dignità si
chiamano: anziani, bambini... malati? Non basta, non bastano, non basteranno
più le parole, occorre essere esempio in famiglia, nel posto di lavoro, nella
società. Ancora oggi, esattamente come ieri, occorre agire perché certe persone
non si credano di avere diritto di vita e di morte su un altro essere umano, di
"regalare" sofferenze a noi tutti coinvolti in questa straordinaria
avventura che è la vita! Una stella può' guidare in una notte oscura e, tante stelle la possono illuminare, io vado
cercando, con speranza stelle. Non abbiamo altre strade che quelle dell’
amore noi capaci di attraversar tempeste
per costruire arcobaleni il messaggio di
Carmelina Rotundo Auro
27 gennaio 2020
Nessun commento:
Posta un commento