giovedì 9 novembre 2023
24esimo World Summit dell’IFPSM
Le nuove sfide geopolitiche spingono le innovazioni
La responsabilità e l’onore di introdurre il 24esimo World Summit dell’IFPSM dal titolo “Procurement to
lead innovation and value capture while coping with inflation, shortages and geopolitical instability” è
ricaduta su Fabrizio Santini, presidente di Adaci.
“Oggi come cinquant’anni fa - spiega Santini - la procurement community internazionale si riunisce in Italia
per un confronto aperto di opinioni. Ancora una volta si sono confrontate diverse culture e modelli di
business: quelli americani, europei, cinesi e giapponesi. Realtà diverse che nessuno pretende di modificare
o emulare, la cui conoscenza è però di fondamentale importanza per sapersi muovere su mercati tanto
diversi”.
Relatori provenienti da vari Paesi si sono cimentati sui temi caldi del procurement, focalizzandosi su punti
focali del summit, riassumibili nel claim “Gli acquisti come promotore di innovazione e valore aggiunto e, al
contempo, come forza di contrasto all’inflazione, carenza di materiali e instabilità geopolitica”.
PROMOTORI DI INNOVAZIONE
“Comprare oggi - continua il presidente di Adaci - non significa solo portare a casa quanto serve ‘facendo
saving’, ma essere promotori di innovazione di prodotti e processi unitamente a colleghi di altre funzioni,
fornitori e partner. Significa automatizzare i processi d’acquisto, ricorrendo ove opportuno al supporto
dell’intelligenza artificiale, nonché adottare concetti di sostenibilità applicata”.
Lo scenario in cui ha avuto luogo il summit è stato caratterizzato dalla revisione delle politiche di
globalizzazione e da forme di multipolarismo politico-economico, da un’inflazione elevata e più resiliente
del previsto, dalla scarsità di materie prime e da prezzi elevati. Nuovi scenari e sfide sempre più stimolanti
per gli operatori del procurement e supply management che, ancora una volta, dovranno aggiornare le
proprie strategie, assicurando innovazione e valore aggiunto, favorendo di conseguenza la competitività
aziendale.
NUOVE SFIDE
A spiegare il motivo del World Summit è anche la voce di Chris Oanda, presidente dell’International
Federation of Purchasing and Supply Management.
“L’adozione delle tecnologie abilitanti e l’uso di internet come mezzo di comunicazione istantanea hanno
consentito, negli ultimi decenni, lo sviluppo di relazioni commerciali e lo scambio di beni e servizi, in ogni
angolo del pianeta. Fornitori di qualsiasi Paese e dimensione possono oggi fornire beni e assistenza al più
lontano dei clienti, con perfetta tracciabilità delle transazioni effettuate. Gli strumenti finanziari che
abilitano il commercio internazionale sono onnipresenti, tracciabili e di facile utilizzo.
Le filiere di fornitura commerciali e finanziarie sono state al centro di questa evoluzione, abilitando crescita
economica ed espansione della produzione e del commercio. In questo periodo compratori e supply chain
manager hanno pesantemente contribuito alla ripresa economica, dando una risposta concreta alla
domanda: ‘In che modo il procurement può essere promotore di innovazione e valore aggiunto e, al
contempo, contrastare l’inflazione, la mancanza di materiali e l’instabilità geopolitica?’”.
Il Presidente Nazionale Adaci ed AU di Adaci Formanagement, l’Ing. Fabrizio Santini, sottolinea che “L’Adaci
ha la mission di accrescere le conoscenze e le professionalità del socio attraverso convegni, tavole rotonde,
seminari e corsi di formazione in un clima associativo e competente finalizzati allo scopo
dell’ottenimento/rilascio dell’attestazione di qualificazione professionale Q2P secondo la legge 4/2013, per
la quale Adaci è l’unica associazione di categoria riconosciuta e accreditata dal Ministero dell’Industria e del
Made in Italy. La società formazione e consulenza erogatrice dei corsi è Adaci Formanagement, che è sotto
la direzione e il coordinamento di Adaci e pertanto può offrire un validissimo supporto attraverso docenti
esperti del settore.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento