sabato 4 novembre 2023

intervista corretta a Davide Cucchi per la VITA VALE

Articolo a cura di Carmelina Rotundo Auro. I convegni? Luoghi di arricchimento nel dialogo e nella conoscenza per scambio di esperienze e per progetti futuri.   Al Convegno IFPSM (IFPSM WORLD SUMMIT 2023 - Home page (ifpsmworldsummit2023florence.com), organizzato da ADACI e tenutosi a Firenze  dal 22 al 23 settembre nella sede di Villa Vittoria, ho avuto modo d'incontrare il Dott. Davide Cucchi; poche parole che sono bastate però a farmi capire l'importanza dell’Associazione La vita Vale Odv, da lui fondata a seguito di una tragedia familiare, e che mira a sensibilizzare gli automobilisti verso una guida attenta, affinché il numero degli incidenti stradali dovuti a distrazione, finora in continuo drammatico aumento, possa finalmente cominciare a diminuire.  Per conoscere meglio l'Associazione, ho rivolto alcune domande al Dott. Davide Cucchi. Domanda: Quando nasce “la vita Vale”, e perché questo nome che già nel pronunciarlo produce appunto luce? Risposta: La vita Vale è un’associazione di volontariato che nasce nel 2019, subito dopo la conclusione del processo penale che condanna il conducente distratto per aver travolto e ucciso, a velocità sostenuta  la mia figlia primogenita Valentina (Vale, come la chiamavamo in famiglia) insieme ai suoi due cugini, mentre attraversavano la strada per andare a prendere l’autobus che li avrebbe portati all’incontro dei giovani della Chiesa Evangelica che frequentava a Bologna. Vale, infatti, si era trasferita a Bologna dai nonni (nella casa natale di mia moglie Anna) per frequentare l’Università di Scienze Gastronomiche di Parma, dopo essere stata selezionata al test di ingresso (per 102 posti disponibili, si era classificata 11esima, ed avevano partecipato oltre 1200 candidati). Il suo sogno, infatti, era diventare giornalista, e dedicarsi alla cultura ed alle tradizioni gastronomiche italiane. Il nome della Odv, quindi, oltre al diminutivo con cui chiamavamo Vale, è strettamente legato all’attività dell’associazione, che si occupa di sensibilizzare il valore della vita, da proteggere contro atteggiamenti superficiali e inaccettabili da parte di automobilisti e pedoni (distrazioni da cellulare, mancato rispetto delle regole, ecc.): la vita vale, quindi dobbiamo/vogliamo proteggere questo valore, per evitare che tragedie come quella che ha colpito la nostra famiglia debbano più ripetersi, e che Vale non sia morta invano. Come famiglia, abbiamo la benedizione di essere tutti credenti, e di poter guardare oltre le circostanze nefaste e pesanti che ci hanno colpito, con la serenità che abbiamo nel cuore grazie alle promesse del Vangelo, con la certezza che Vale è già a Casa, che la rincontreremo, e che c’è ancora tutta l’eternità da passare insieme a lei! Certamente, oggi c’è il vuoto, il rammarico, il dolore, ma non vogliamo farci vincere da sentimenti negativi, desiderando fare qualcosa di concreto, in suo ricordo, dedicato a lei, ai nostri due figli ancora vivi, ed a tutti voi che quotidianamente percorrete le strade sia come conducenti (di auto, di moto, di mezzi commerciali, di cicli e monopattini), sia come pedoni!   Domanda: Dal 2019 ad oggi che cosa è cambiato, ci sono delle date storiche che segnano una svolta nello sviluppo dell’Associazione?  Il segreto della diffusione dell’associazione? Risposta: In realtà il nostro inizio data prima della fondazione della OdV, la vera svolta, tuttavia, l’abbiamo avuta quando ANAS ha deciso di acquisire la nostra APP e di diffonderla a livello nazionale. Ciò ha permesso una diffusione più estesa e capillare delle nostre attività, anche grazie alle numerose partecipazioni pubbliche che ci hanno coinvolto (Campagna Anas Guida & basta, Giro d’Italia, Festival di Sanremo, Milano Running Festival, Festival dello Sport, Giffuni Film Festival, ecc.): Domanda: Per questo Natale quale sorprese ci riserva? Risposta: questo Natale ci porta un bel regalo, ovvero l’accordo siglato proprio pochi giorni fa con l’Ente Milano Serravalle – Milano Tangenziali, per inserire il sistema di sorveglianza contromano della nostra applicazione Valentina-Guida e basta. Difatti, l’imbocco contromano in tangenziali e autostrade sta diventando un problema sempre più diffuso, ed occorre porre rimedio senza ulteriori tentennamenti: la nostra APP è un valido ed efficace strumento, in grado di contrastare questo nuovo fenomeno che sta diventando preoccupante. Nel sito www.lavitavale.org si possono essere trovate foto e notizie dettagliate in merito alla diffusione dell’applicazione ed agli eventi ai quali “La vita Vale OdV” ha partecipato con i propri associati e volontari. Carmelina Rotundo Auro

Nessun commento:

Posta un commento