mercoledì 21 ottobre 2020

EREDITA' IN TACCHI A SPILLO di VALENTINA VIGNOZZI

 Accattivante simpatico utile ed interessante questo libro scritto daValentina Vignozzi dal titolo:

           "Eredità in tacchi a spillo" il punto di vista femminile sul passaggio generazionale e la tutela del patrimonio.

 In copertina


un paio di  scarpe rosa  con i tacchi a spillo che fanno tanto pensare al cammino fatto ed a quello ancora da fare ! 

 Consigli, indicazioni su come poter lasciare in sicurezza il nostro patrimonio morale, valoriate  economico mettendo in evidenza il panorama  di un mondo dove le donne son ben più longeve degli uomini.

 Valentina  grazie ai suoi 25 anni di esperienza bancaria e 21 anni di gestione dei patrimoni mette in evidenza nel capitolo: "Le donne e la finanza: prudenza e lungimiranza" che, per capire ciò che  scriverà  è necessario avere nozione di quello che è la cosiddetta "finanza comportamentale" per la relazione della scienza economica e del comportamento umano un misto tra di economia finanza  e psicologia. 

 Nelle 143 pagine il lettore potrà aver chiarimenti su  temi quali la successione, la successione del conto corrente, il testamento digitale, accettazione o rinuncia dell'eredità, la donazione, il lascito solidale  e molto molto di più.

  All' interesse si aggiungono le curiosità che coinvolgeranno il lettore non mancano  anche per la carrellata sulle donne imprenditrici



che hanno fatto  la storia tra fine Ottocento e i primi del Novecento da Madam C.J Walker, a Luisa Spagnoli, a Elizabeth Arden, a Coco Chanel, Brownie Wise, Esteé Lauder, Ruth Handler, Operah Winfrey, capitolo a cui fa seguito quello intitolato con i casi di successi aziendali. Una sorpresa continua questo volume  che nasce con uno scopo informativo e divulgativo  di una cultura finanziaria quanto mai carente in Italia.  

La dedica alle figlie  Flavia e Serena "piccole donne " che rappresentano il futuro apre a nuove speranze. 

Carmelina Rotundo Auro

 .. era da tempo che non mi dedicavo all' ascolto del paesaggio intorno a me e questo invito per la presentazione del volume: " Eredità in tacchi a spillo " mi incuriosiva tanto da portarmi  al piazzale Michelangelo  per godere di una presentazione interessante- coinvolgente- "simpatica" per una serata indimenticabile per un libro, la sua autrice, le persone conosciute, le luci...  quel gustoso  aperitivo che  coinciliava gusto ad ascolto e quella magnificenza della sera li' al piazzale dove Firenze si distendeva sotto tutte le luci nella sua infinita bellezza. Momenti conviviali tanto desiderati quanto preziosi in tempi difficili in cui  bisogna gioco forza aver ancor più coraggio nelle proposte  sempre  in sicurezza 

  grazie

8 commenti:

  1. Grazie per le sue belle parole. Aver portato in fondo questo libro è stata una soddisfazione personale, leggere poi il suo articolo mi ha resa doppiamente felice.

    Valentina Vignozzi

    RispondiElimina
  2. Brava, ho vissuto in prima persona l'impegno che hai messo nel portare avanti questo tuo progetto.
    Sono orgoglioso di te

    RispondiElimina
  3. Ho trovato l iniziativa molto interessante e accattivante in quanto lega tra loro in maniera particolare concetti che a volte sembrano difficili e lontani dalle proprie conoscenze. La scelta di analizzare problematiche finanziarie da un punto di vista diverso come lo sguardo competente di una donna aumenta di molto la capacità di comprendere dinamiche apparentemente ostiche ma assolutamente indispensabili alla realtà odierna.
    Un grazie di cuore

    RispondiElimina
  4. In periodo così difficile, interessante leggere un articolo che invoglia e sprona a leggere un libro che può dare qualche informazione per il futuro.

    RispondiElimina
  5. Un progetto interessante e soprattutto un punto di vista nuovo dove traspare la grande professionalità di cui sono testimone e anche quel pizzico di femminilità di cui il mondo finanziario /patrimoniale ha bisogno
    Complimenti Valentina

    RispondiElimina
  6. Non ho ancora avuto modo di leggere il libro, ma già dal titolo a dagli argomenti trattati lo trovo attuale e lungimirante. È un trattato su argomenti di vita che appartengono a tutti, che tutti pensano di conoscere e che contrariamente fanno emergere molta ignoranza su questa materia. Effettivamente mancava un piccolo trattato che riunisse e affrontasse le diverse sfaccettature di questi argomenti.

    RispondiElimina
  7. Complimenti Valentina per l'idea e per l'approccio così di facile comprensione anche per i non addetti ai lavori,leggeró al più presto il tuo libro che mi ha molto incuriosito. Presentazione coinvolgente e brillante,ottima location e compagnia,concordo con Carmelina e le sue deliziose parole.

    RispondiElimina
  8. Se inizi a leggere il libro di Valentina non ti fermi finché non l’hai finito! È una piacevole lettura che fa riflettere sugli argomenti trattati. Complimenti!!!

    RispondiElimina